Andare in moto offre sensazioni uniche, ma sicurezza e comfort dipendono dall’abbigliamento tecnico indossato. Le condizioni climatiche variano durante l’anno, e scegliere l’equipaggiamento giusto per ogni stagione è fondamentale per godersi il viaggio. Questa guida fornisce consigli pratici per affrontare al meglio ogni situazione climatica.
Vestirsi a strati
Un principio fondamentale per i motociclisti è vestirsi a strati. Questa strategia, valida in ogni stagione, permette di adattarsi ai cambiamenti di temperatura. Immagina di partire con il fresco e ritrovarti sotto il sole: con un abbigliamento modulare, potrai aggiungere o togliere strati per mantenere il comfort. La stratificazione si basa su tre livelli principali:
I tre livelli chiave
Intimo tecnico: Il primo strato, a contatto con la pelle, è cruciale. In estate, usa materiali traspiranti ad asciugatura rapida, per allontanare il sudore e restare fresco. In inverno, scegli capi termici per trattenere il calore. Six2 offre intimo per l’uso motociclistico estivo, con tessuti come il BreezyTouch, come indicato su Motostorm.
Strato intermedio: Questo strato isola e trattiene il calore. In inverno, un pile o un piumino leggero sono ideali. Nelle mezze stagioni, può bastare una felpa tecnica.
Strato esterno: L’ultimo strato protegge da vento, pioggia e abrasioni. Giacche e pantaloni tecnici, con protezioni omologate, sono fondamentali. La scelta del materiale dipende dalla stagione, come vedremo.
Abbigliamento estivo
Quando fa caldo, l’abbigliamento deve garantire freschezza e protezione. La sicurezza è prioritaria, anche a 40 gradi! Scegli giacche e pantaloni in tessuto traforato o con ventilazioni, per far circolare l’aria. I guanti estivi devono essere leggeri e traspiranti, ma con protezioni. I guanti sono un elemento imprescindibile, anche in estate, come indicato su Nardini Honda.
Giacche e pantaloni traforati
Le giacche in tessuto traforato, come quelle descritte da Motostorm, sono essenziali in estate. Permettono la circolazione dell’aria, mantenendo il corpo fresco. Hanno protezioni CE su spalle, gomiti e schiena. Esistono modelli multistrato, con membrana impermeabile removibile, come la Clover Airtek WP.
Pantaloni
Anche i pantaloni seguono la stessa logica. Dainese e Alpinestars, per esempio, offrono pantaloni estivi di alta qualità, con inserti in mesh e strutture multi-tessuto, come menzionato nella guida di Motostorm.
Abbigliamento invernale
L’inverno richiede protezione da freddo, vento e pioggia. Scegli giacche e pantaloni imbottiti, impermeabili e antivento. Materiali come il Gore-Tex sono ottimi. Servono anche guanti invernali imbottiti, calze termiche e sottocasco.
Abbigliamento riscaldato
Per chi soffre il freddo, o viaggia in zone rigide, l’abbigliamento riscaldato è utile. Giacche, pantaloni, gilet e guanti riscaldati, alimentati a batteria o collegati alla moto, distribuiscono calore. Macna CENTRE offre giacche e pantaloni riscaldati, come indicato su 10hp.
Le mezze stagioni
Primavera e autunno sono imprevedibili. La chiave è la versatilità. Scegli capi modulari, con fodere removibili. Una giacca in tessuto con fodera impermeabile/antivento è l’ideale. Anche i guanti dovrebbero essere versatili.
Giacche 4 stagioni
Le giacche 4 stagioni sono una soluzione unica. Si adattano a varie condizioni grazie a strati removibili e ventilazioni. Come spiegato su Motoabbigliamento, sono molto pratiche.
Protezione dalla pioggia
La pioggia può arrivare in ogni stagione. Un completo antipioggia leggero (giacca e pantaloni), da tenere con sé, è fondamentale. Come indicato su Givi Explorer, scegli capi “waterproof”.
Waterproof vs Water Resistant
C’è differenza: “Waterproof” impedisce all’acqua di penetrare, “water resistant” offre protezione limitata (pioggerella leggera). Per i viaggi, meglio capi “waterproof”.
Le calzature
Anche le calzature sono importanti. In estate, scegli stivali o scarpe traspiranti. TCX offre modelli come la Street 3 Air, come indicato su Motostorm. In inverno, servono calzature impermeabili e termiche, come indicato su Rialb MotoStore. Nelle mezze stagioni, modelli impermeabili con fodera leggera possono andare bene.
Conclusioni
Scegliere l’abbigliamento tecnico in base alla stagione è un investimento per sicurezza e comfort. Proteggi il tuo corpo e goditi il viaggio. Un motociclista ben equipaggiato è un motociclista più sicuro.